Tutorial

Juggler trick
Ecco una sequenza di immagini di uno tra gli esercizi più scenici che si possono fare in totale sicurezza.

         
1. Si inizia facendo una verticale e posizionando le ginocchia al di sopra delle spalle del compagno, che avrà l'accortezza di piegare leggermente le gambe per ottenere più stabilità e per ospitare le gambe di chi fa la verticale nel punto esatto.
2. Chi sta sotto (base) si piega in avanti in modo tale da controbilanciare il peso del compagno che contraendo gli addominali si raddrizza. Attenzione a mantenere la schiena dritta e in tensione. 
 
3. Quando ci si è raddrizzati, manca ancora un piccolo colpetto di anche per ritrovarsi seduti comodamente sulle spalle. La foto mostra la posizione appena prima di questo movimento: notare le ginocchia ancora posizionate attorno alle spalle.
4. Si prosegue l'esercizio facendo appoggiare i piedi di chi è sopra sulle gambe di chi è sotto. In questo modo chi è sulle spalle riesce ad alzarsi in piedi e permettere all'altro di portare la propria testa all'indietro per bilanciare il peso.
 
5. Come si nota nella foto, si deve far attenzione a bloccare le gambe di chi è ora in piedi appena sotto alle ginocchia per permettergli di inclinarsi in avanti il più possibile.
6. Se fossimo dei giocolieri questo sarebbe il momento giusto per giocare con le nostre palline!

Buon Movimento!




1 + 1 = 2
Un altro esercizio coreografico ma che può risultare molto utile in alcune situazioni in cui ci si sente "troppo bassi"...


1. Chi fa da base deve piegare un po' le gambe per ottenere maggiore stabilità e per offrire un appoggio più pianeggiante possibile a chi si sale. Il braccio più alto si appoggia alla testa per maggiore solidità.
2. Per salire, cercare di tenere il proprio corpo (e quindi il proprio baricentro) più vicino possibile al compagno in modo da non sbilanciarlo all'indietro. È chi sale che si arrampica; chi sta sotto fa solo da sostegno.


3. Una volta che il volatore riesce a posizionare entrambi i piedi sulle spalle, la base chiude leggermente le gambe cercando nuovamente l'equilibrio.
4. Per completare l'opera, chi sta sotto afferra le caviglie del volatore per assicurargli una maggiore stabilità e per permettergli di raddrizzarsi e avere la mani libere.

Buon Movimento!





Fireman lifting
Un esercizio utile per trasportare agevolmente una persona. Ma se questa persona fosse a terra, svenuta?



1. Non ci sono molte cose da spiegare qui: si deve solo fare ben attenzione alle mani... nel trasporto finale è bene afferrare il braccio del trasportato con l'altra mano, in modo tale da riuscire a tenerlo bloccato con un solo braccio e avere l'altro libero per sollevare altri oggetti o aprire porte...

Buon Movimento!